UI (User Interface) e UX (User Experience) sono spesso confuse, ma hanno ruoli distinti e complementari.
La UI riguarda la parte visiva: colori, font, pulsanti, layout. È come appare il sito. La UX riguarda invece il percorso dell'utente: come si muove tra le pagine, se si sente guidato, se riesce a compiere le azioni desiderate.
Immagina un ristorante: la UI è l'arredamento, la luce, il menu stampato bene. La UX è l'accoglienza, il servizio, il fatto che il cameriere capisca subito cosa vuoi. Entrambe sono fondamentali per un'esperienza completa.
Un sito bello ma confuso rischia di non funzionare. Uno funzionale ma sgradevole visivamente non sarà mai memorabile. Quando UI e UX lavorano insieme, l'utente si sente a casa e ogni cosa "ha senso" fin dal primo click.
← Torna al blog